|  |  | 
      
        |  |  
        | 
          
            |  |  
            | 
              
                
                  | 
                    1. |  |  | 
                      Per cambiare la tenuta abbiamo bisogno di una chiave (ordinariamente numero 30), una nuova tenuta (che possiamo trova in ogni negozio tecnico) e uno straccio.
 Se non abbiamo una chiave, possiamo usare una tenaglia con uno straccio per proteggere il rubinetto dai danni.
 
 |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    2. |  |  | 
                      Chiudiamo il flusso d'acqua.
 Nella direzione dell'orologio.
 
 |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    3. |  |  | 
                      Sull'unione dove gocciola l'acqua usiamo la chiave per svitare la madrevite.
 Nella direzione opposta dell'orologio.
 
 |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    4. |  |  | 
                      Possiamo svitare la madrevite anche con la tenaglia avvolta nello straccio per non danneggiare il rubinetto.
 Nella direzione opposta dell'orologio.
 
 |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    5. |  |  | 
                     Rimuoviamo la parte superiore del rubinetto.                              |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    6. |  |  | 
                     Rimuoviamo la tenuta vecchia e consumata.                              |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    7. |  |  | 
                     Puliamo il cuscinetto della tenuta.                              |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    8. |  |  | 
                     Mettiamo la nuova tenuta sul cuscinetto.                              |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    9. |  |  | 
                     Sistemiamo nuovamente la parte superiore del rubinetto nella parte inferiore.                               |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    10. |  |  | 
                     Avvitiamo la madrevite.
 Nella direzione dell'orologio.
 
 |  |  
                
                  |  |  
                  | 
                    11. |  |  | 
                     La riparazione è finita.                              |  |  |  
            |  |  
            |  |  |  
        |  |  |